SDEBITA S.r.l. ricorsi Equitalia Napoli: l’agenzia
Un’attività incentrata sul debito, sulle dinamiche che ne conseguono e sugli stessi diritti delle parti coinvolte. Comincia da qui l’offerta di SDEBITA S.r.l., che offre servizi tecnici legali per situazioni di indebitamento, in particolare in caso di anatocismo e di usura bancaria, di cartelle Equitalia, di riabilitazione al credito e di stralcio immobiliare. La competenza dello staff è il primo pilastro di una realtà di alto profilo che sa risolvere ogni problema, mettendo in campo conoscenze e professionalità molto specifiche. Il successo dell’agenzia cresce ogni giorno per via del contesto economico odierno, ma soprattutto per la grande esperienza del team.
SDEBITA S.r.l. ricorsi Equitalia Napoli: l’esperienza
È l’esperienza uno dei maggiori tratti distintivi di una realtà che non lascia niente al caso. SDEBITA S.r.l. è attiva in questo specifico settore da diciotto mesi, assistendo la sua clientela nella fase di sdebitamento e nelle fasi che portano alla riduzione dei debiti. In questo arco di tempo si è già riusciti a maturare un metodo di lavoro efficace e capace di fornire ottimi risultati. Ci si impegna ogni giorno per mettere a frutto le conoscenze di un team in continua evoluzione. Il metodo di lavoro viene perfezionato anche a seconda dell’esperienza e dei mutamenti del quadro normativo. Vengono ottimizzati tempi e risorse arrivando così a risultati ottimali.
SDEBITA S.r.l. ricorsi Equitalia Napoli: il gruppo
Lo staff è composto da due tecnici specializzati nella raccolta dei dati, a cui si aggiungono tre consulenti e quattro avvocati. Si lavora costantemente mettendo in campo la propria professionalità, affinché il cliente possa raggiungere i propri obiettivi, recuperare crediti e contare su ricorsi Equitalia Napoli. Il titolare è anche un consulente, insieme al signor Raffaele Santopaolo. L’aspetto tecnico, in questo mestiere, risulta fondamentale, ma allo stesso tempo ci si avvale di un servizio clienti in grado di rassicurare e di dimostrare una certa gentilezza. Accogliere con un sorriso i propri clienti è un passo cruciale per creare un rapporto di fiducia, imprescindibile quando si opera in un settore così delicato.
SDEBITA S.r.l. ricorsi Equitalia Napoli: l’aggiornamento
Il legislatore continua a introdurre variazioni e cambiamenti a livello normativo. L’attività degli addetti ai ricorsi Equitalia Napoli deve andare di pari passo, mettendo in campo una competenza fuori dal comune. L’aggiornamento è molto importante per far sì che l’agenzia fornisca risposte concrete e rapide, ma anche corrette e plausibili sul piano normativo. Si recepiscono con prontezza i vari cambiamenti, le minime variazione, i commi appena approvati. Questo rende la società un riferimento affidabile e risolutivo.
SDEBITA S.r.l. ricorsi Equitalia Napoli: le possibilità
Sono diverse le opportunità proposte dall’agenzia, che cerca di fornire un quadro completo di occasioni per salvaguardare il proprio denaro, per limitare le conseguenze delle cartelle esattoriali ricevute e per effettuare ricorsi Equitalia Napoli. L’elenco delle mansioni svolte dall’agenzia comprendono, infatti, le diverse operazioni riguardanti anatocismo e usura bancaria, l’analisi delle cartelle Equitalia, la riabilitazione al credito e lo stralcio immobiliare, senza dimenticare il pacchetto Sdebita Uno, una soluzione ad hoc pensata per i clienti, vero fiore all’occhiello dell’attività.
SDEBITA S.r.l. ricorsi Equitalia Napoli: sede e orari
La sede si trova in Viale di Augusto, 162, nel capoluogo campano, in zona San Paolo. Si garantisce un’ampia disponibilità di posti per il parcheggio dell’auto. La location è facilmente raggiungibile sia con mezzi propri sia con i mezzi pubblici. L'ufficio specializzato nei ricorsi Equitalia Napoli è ampio circa 100 metri quadrati e comprende una sala riunioni, una sala consulenze e un ufficio legale. Si ricorda la presenza di un’altra sede a Roma, in Via Germanico 168. La clientela è composta da privati e da piccole e medie imprese. L’orario di apertura va dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:00. Chiuso il sabato e la domenica. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.ricorsiequitalia.napoli.it
SDEBITA S.r.l. ricorsi Equitalia Napoli: i “cattivi pagatori”
L’agenzia ricorda che ogni istituto di credito attivo in Italia fa riferimento a un’apposita banca dati che elenca i cosiddetti “cattivi pagatori”. In questa sede vengono raccolte le informazioni relative ai clienti. Esistono dei veri e propri sistemi di informazione creditizia, ben noti allo staff di SDEBITA S.r.l. e conosciuti sotto la sigla “SIC”. Queste banche dati vengono gestite da aziende private che, previo pagamento, offrono l’accesso agli elenchi in questione da parte degli istituti interessati. L’agenzia fa in modo che il cliente possa uscire da queste liste, soprattutto per recuperare di nuovo l’accesso al credito.
SDEBITA S.r.l. ricorsi Equitalia Napoli: sovraindebitamento ed esdebitazione
Il sovraindebitamento si verifica quando ci si trova nell’impossibilità prolungata nel tempo di metter fine ai propri debiti, anche se si è in possesso di un reddito o di un certo patrimonio. Sono situazioni incresciose dalle quali SDEBITA S.r.l. intende liberare la sua clientela. Per esdebitazione, invece, s’intende un atto di “liberazione” dal debito a vantaggio del committente. È una situazione che si verifica in correlazione con un fallimento: in questo caso il debitore viene sollevato da ogni ulteriore onere di pagamento, mentre il creditore non è più nella condizione di pretendere nulla.
SDEBITA S.r.l. ricorsi Equitalia Napoli: lo stralcio immobiliare
Sempre più spesso chi sottoscrive un mutuo con una banca non riesce, poi, a onorare il suo debito. È in queste situazioni che si potrebbe ricorrere allo stralcio immobiliare, una procedura che l’agenzia conosce molto bene. Per stralcio immobiliare s’intende un accordo tra debitore e banca, arrivando alla decisione di un prezzo più basso per l’estinzione del debito, con conseguente liberazione dell’appartamento o dell’edificio pignorato. Si tratta di una soluzione pensata per evitare la procedura esecutiva, che porterebbe al sequestro dell’immobile e alla conseguente vendita all’asta.
SDEBITA S.r.l. ricorsi Equitalia Napoli: l’anatocismo
Tra gli ambiti di competenza del team vi è anche l’anatocismo. Si tratta di un meccanismo di calcolo degli interessi che fa molto discutere. Gli esperti di ricorsi Equitalia Napoli intervengono su richiesta del debitore quando si decide di intraprendere un’azione contro certe dinamiche. Nello specifico, l’anatocismo rappresenta un sistema che porta al calcolo degli interessi su un capitale già comprensivo di altri interessi. È così che gli interessi già maturati finiscono per incrementare il debito complessivo del cliente. Esiste un’apposita giurisprudenza in materia, di cui l’agenzia tiene regolarmente conto.
SDEBITA S.r.l. ricorsi Equitalia Napoli: le NPL
A volte è un problema di scadenze, altre volte una questione di capitali troppo significativi per riuscire davvero a onorare il proprio debito. In ogni caso, di fronte a una di mancata riscossione del credito si parla di NPL (o Non Performing Loans), ovvero i cosiddetti “prestiti non performanti”. Si tratta di attività che non riescono più a ripagare il capitale e gli interessi dovuti ai creditori. È in queste situazioni che intervengono gli addetti ai ricorsi Equitalia Napoli, professionisti del credito e del debito in grado di risolvere ogni problematica in modo netto e nell’interesse del cliente.
SDEBITA S.r.l. ricorsi Equitalia Napoli: la legge 108/96
Una vera e propria legge antiusura, pensata per far sì che i tassi applicati non superino mai certe soglie. È la legge numero 108 del 7 marzo 1996, la quale stabilisce la possibilità di accertare in sede di giudizio che la norma vigente sia stata rispettata in termini di applicazione degli interessi. La verifica in questione riguarda un certo finanziamento. Nel dettaglio si controlla l’entità del tasso applicato che, se superiore al tasso di soglia imposto, perde qualsiasi validità: il debitore dovrà restituire soltanto il capitale, senza alcun interesse.
SDEBITA S.r.l. ricorsi Equitalia Napoli: il pignoramento
Il pignoramento rappresenta un atto per mezzo del quale vengono vincolati alcuni beni del debitore per far fronte a un credito. Tale credito viene reclamato da colui che richiede il pignoramento. Come ricordano gli esperti di ricorsi Equitalia Napoli, l’ufficiale giudiziario è tenuto a indicare il credito per cui si procede e i beni che si intende pignorare. La notifica deve arrivare al destinatario entro 90 giorni dal precetto. È importante rispettare modi e tempistiche previste dalla legge. In questo modo il creditore viene tutelato. Nel contempo l’agenzia cerca modalità concrete per tutelare gli interessi del suo cliente.
SDEBITA S.r.l. ricorsi Equitalia Napoli: i soggetti non fallibili
Esiste un’apposita legge fallimentare creata per disciplinare la materia. È proprio l’articolo 1 di tale legge a indicare quale siano le persone e gli enti non soggetti al fallimento. Sono criteri ben precisi, ben noti agli specialisti dei ricorsi Equitalia Napoli, che creano una distinzione tra chi, per legge, può fallire e chi invece no, parametri che valgono tanto per gli imprenditori individuali quanto per le società. Tali criteri prevedono: investimenti non superiori ai 300mila euro e il percepimento di ricavi lordi negli ultimi tre anni non superiori ai 200mila euro.